Nessun’altra città della Russia ha conservato una così grande quantità di stupendi monumenti dell’architettura e della pittura monumentale. Non a caso Velikij Novgorod viene nominata la "città – museo" dell’Antica Russia.
A Velikij Novgorod è difficile, a volte, impossibile, distinguere dove finisce la città e comincia il museo. Circa 50 preziosissimi monumenti dell’architettura russa dei secoli XI-XVII sono diventati parte integrante della struttura del mondo urbano contemporaneo. Si possono toccare le pareti rugose delle chiese, vedere gli affreschi antichi. .. La storia dei tempi di Novgorod, dei monasteri, degli edifici della difesa, conta tante bellissime e tragiche pagine.
Fate conoscere la guida sui monumenti moderni di Velikij Novgorod!
Sulla parte di Sofijskaya della città potete vedere i resti della cinta muraria antica, invece in estate potete visitare il più grande scavo archeologico d'Europa!
Qui, come dicevano anticamente, "le chiese stanno le une addossatte alle altre". I viali ombrosi, i prati con le aiuole, le splendida vista sul Volkhov antico e sul Cremlino, e naturalmente, sui monumenti antichi dell’architettura attirano molti turisti.
I pellegrini ortodossi provenienti da tutta la Russia cercano di venire a Velikij Novgorod per toccare le reliquie cristiane che sono venerate dall’ antichità. Le pareti dei templi di Novgorod respirano la saggezza dei secoli, e le miracolose icone, custodendo la città, trasudano grazia.